
Los Cristianos
E' la capitale delle vacanze nel sud di Tenerife. Nata per il turismo, in questa zona si trova qualsiasi tipo di alloggio, dal semplice appartamento in stile canario ai grandi resort
Hotel, appartamenti, ville, resort e villaggi turistici a Los Cristianos: cerca tra i miglior alloggi a Los Cristianos. Miglior prezzo garantito!
Prenota oraMare e spiagge a Los Cristianos
Dal porto di Los Cristianos partono ogni giorno traghetti per le vicine isole di La Gomera, La Palma e El Hierro, e molti viaggiatori diretti verso queste località trascorrono di solito almeno una notte nella cittadina, grazie alle comode strutture ricettive di cui è provvista. Possiede spiagge ampie e sabbiose, tra le più animate dell'isola e tra le più frequentate da famiglie con bambini. La più conosciuta, Playa de Los Cristianos, è una spiaggia sabbiosa di facile accesso e riparata dal porto, dotata di docce, parco giochi per bambini, ristoranti, nonché di una zona per la pratica degli sport acquatici. Altra spiaggia alle spalle del molo in una cala protetta è Playa Las Vistas: si tratta di una spiaggia artificiale con sabbia bianca e fine, che collega Los Cristianos e Las Américas. È chiamata de Las Vistas perché da qui si domina La Gomera. Lunga 1 km, è protetta da una diga, quindi risulta adatta a bagni tranquilli grazie all'assenza di correnti e alle sue acque poco profonde. È dotata di tutti i servizi basilari. Poco più a nord, si trova una caletta di sabbia vulcanica frequentata soprattutto da nudisti.Playa de Los Cristianos
1Los CristianosSituata nel comune di Arona, sulle coste meridionali di Tenerife, l'area di Playa de Los Cristianos e Playa de Las Américas è intensamente turistica vide la luce negli anni '60. Le spiagge si estendono a partire dal porto di Los Cristianos, fino ai confini con la spiaggia di Fañabé, con una larghezza media di 50 metri. Il mare tranquillo, la sabbia calda e dorata, i fondali che degradano dolcemente, le acque cristalline e la presenza di tutti i servizi necessari, lasceranno di questo luogo un ricordo indelebile. Playa de los Cristianos è una spiaggia urbana dotata di numerosi servizi turistici e una grande offerta di sport acquatici. Si tratta di una spiaggia di sabbia dorata molto amata dai turisti grazie alle onde tranquille che si infrangono sul bagnasciuga e il contesto cittadino con bar, ristoranti con cucina internazionale e tanti negozi.
Hotel nei dintorniPlaya de Las Vistas
2Paseo las Vistas - Los CristianosPlaya de Las Vistas è una spiaggia ideale per le famiglie con bambini, che qui possono giocare in tutta sicurezza grazie alla presenza di barriere frangiflutti. Situata sulle coste meridionali di Tenerife, questo grande arco di sabbia dorata, lungo 800 metri e largo 80 metri, presenta al suo centro un istmo artificiale sul quale è stata installata una fontana che innalza l'acqua di mare ad altezze notevoli, creando uno scenario unico. Ideale per chi cerca tranquillità, risulta meno adatta a chi pratica sport acquatici, a causa della scarsa presenza di onde. Le passerelle in legno permettono l'accesso a persone con mobilità ridotta. Una via piena di negozi, bar e ristoranti la costeggia per tutta la sua lunghezza, mettendola in collegamento con le spiagge di Las Américas e Los Cristianos. Presenta tutti i servizi essenziali, quali bagni, noleggio sdraio e ombrelloni, ed è raggiungibile con particolare facilità. Rispetto all'estensione della spiaggia, tuttavia, i parcheggi disponibili risultano piuttosto limitati.
Hotel nei dintorniPuerto de Los Cristianos
3Muelle de Pescadores - Los CristianosDal porto di Los Cristianos, partono traghetti per Valverde (isola di El Hierro), San Sebastián de la Gomera (isola di La Gomera) e Santa Cruz de La Palma (isola di La Palma).
Hotel nei dintorni
Nata per il turismo, a Los Cristianos si trova qualsiasi tipo di alloggio, dal semplice appartamento in stile canario ai grandi resort. Ci sono ristoranti, sia locali, sia internazionali, bar e pub concentrati soprattutto sul lungomare della spiaggia, con splendide terrazze che si animano alla luce del tramonto. Trascorsa la mezzanotte, la movida si sposta nel Centro Commerciale San Telmo. Qui vari locali notturni diffondono musica fino alle prime luci dell'alba. Los Cristianos deve la sua fama ad un uomo svedese che nel lontano 1960 venne qui in cerca di un luogo dove curare i reumatismi: il clima secco con piogge scarse si prestava particolarmente bene a tali esigenze. La sua salute migliorò effettivamente, tanto che l'uomo scrisse in patria affermando di aver trovato un luogo paradisiaco. È stato grazie al passaparola che, pian piano, la località ha cominciato ad aprirsi al turismo, trasformandosi da piccolo villaggio di pescatori a città di oltre 20.000 residenti.